Programma:URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ

URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ


Negli ultimi cinque anni la lista “Uniti per Vietri” ha tenuto fede all’impegno elettorale assunto e, garantendo la stabilità dell’Amministrazione Comunale, ha consentito all’Ente Locale di intervenire in modo significativo in tutti i settori di competenza, investendo circa 10 milioni di Euro in opere ed iniziative, di cui oltre 1 milione per la cultura utilizzando i proventi della Tassa di soggiorno, senza quindi gravare sulle tasche dei cittadini vietresi. Per le Elezioni Amministrative dell’8 e il 9 giugno 2024, la lista “Uniti per Vietri”, ripresentando la candidatura a Sindaco di Giovanni De Simone, si impegna a dare continuità a quanto già positivamente realizzato, nonché a rafforzare l’impegno amministrativo futuro, al fine di consentire un decisivo miglioramento dei servizi offerti alla comunità. Infatti ha già programmato e finanziato opere e progetti per oltre 11 milioni di Euro.


LA NOSTRA SQUADRA

URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ

Vettore meccanico Piazza Matteotti/Stazione FS di Vietri sul Mare-Amalfi con realizzazione della prima grafica urbana in maiolica vietrese Restilyng di Piazza Amendola; Manutenzione del cimitero comunale; Riqualificazione della scuola di Molina; – Riqualificazione della scuola di Dragonea; – Messa in sicurezza del costone roccioso adiacente Salesiani, Baia e spiagge sottostanti (fondi PNRR); Mitigazione del rischio idrogeologico e restyling dell’alveo fluviale Molina (fondi PNRR); Mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza con nuova pavimentazione di Via Osvaldo Costabile (fondi PNRR); Allargamento del marciapiede di Via Mazzini;Acquisizione area per parcheggio su Stazione ferroviaria di Vietri sul Mare-Amalfi e realizzazioni di 250 posti auto scoperti;Illuminazione pubblica via Travertino, SP 75 dal tratto SS 163 al Bivio Raito, primo tratto di via Avvocatella; – Parcheggio multipiano Marina in via Colombo; Restauro Aula Consiliare; Rinnovo pavimentazione via Vallone Dragonea; – Restyling del belvedere di Raito (Rigiuolo);Realizzazione, in project financing, molo attracco per traghetti ed apertura delle vie del mare da e per la costa d’Amalfi; Inizio lavori parcheggio multipiano interrato a Vietri capoluogo (Scuole medie).

Le attività e le opere sono in gran parte comprese e chiaramente indicate nel P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale), strumento che ha la funzione di consentire un razionale riassetto urbano ed ambientale e che prevede: Realizzazione, in project financing, presso l’area scuola media di: n. 307 posti auto, di cui 86 box auto, n. 33 stalli ed il restante a rotazione, oltre 100 posti moto, due campi da gioco polivalenti; Realizzazione di un parcheggio presso il bivio Benincasa-Raito; – Realizzazione di cabinovia tra Vietri capoluogo e il borgo Marina (già redatto e finanziato dall’ ACAMIR); – Realizzazione di nuovi percorsi stradali di congiunzione delle frazioni alte (Benincasa, Dragonea, Raito, Albori) per facilitare la mobilità tra di esse e alcune aree adibite a parcheggi; Realizzazione del marciapiede sulla SR ex SS 18 tra Vietri capoluogo e Molina; Progettazione di nuove aree parcheggio con riqualificazione delle strade a Dragonea e Raccio;Trasformazione dell’area parcheggio a raso della Stazione ferroviaria in un parcheggio multipiano con 375 posti auto; Allargamento ingresso lato Dragonea della strada Avvocatella e allargamento ponte all’altezza della chiesa dell’Avvocatella con intervento congiunto dei comuni di Vietri sul Mare, Cava dei Tirreni e Provincia di Salerno;Riqualificazione della scuola elementare di Marina destinata a nuova stazione dei Carabinieri;Creazione di rotatorie in Piazza Vincenzo Solimene e svincolo di Molina;Realizzazione di un parco fluviale del Bonea, in grado di connettere ambienti a diverso grado di naturalità, dal borgo di Marina a quello di Molina; – Realizzazione di 73 alloggi di edilizia sovvenzionata e convenzionata; – Progetto per la nuova Piazza di Benincasa; Ampliamento cimitero; – Messa in sicurezza dell’intero tratto stradale Raito-Albori (progetto presentato alla manifestazione di interesse indetta da ACAMIR); RIstrutturazione e messa in sicurezza della scuola Prezzolini; Realizzazione del nuovo belvedere e area pedonale di Piazza Matteotti;Acquisizione al comune degli ampi spazi ancora demaniali della frazione Marina;