Negli ultimi cinque anni la lista “Uniti per Vietri” ha tenuto fede all’impegno elettorale assunto e, garantendo la stabilità dell’Amministrazione Comunale, ha consentito all’Ente Locale di intervenire in modo significativo in tutti i settori di competenza, investendo circa 10 milioni di Euro in opere ed iniziative, di cui oltre 1 milione per la cultura utilizzando i proventi della Tassa di soggiorno, senza quindi gravare sulle tasche dei cittadini vietresi. Per le Elezioni Amministrative dell’8 e il 9 giugno 2024, la lista “Uniti per Vietri”, ripresentando la candidatura a Sindaco di Giovanni De Simone, si impegna a dare continuità a quanto già positivamente realizzato, nonché a rafforzare l’impegno amministrativo futuro, al fine di consentire un decisivo miglioramento dei servizi offerti alla comunità. Infatti ha già programmato e finanziato opere e progetti per oltre 11 milioni di Euro.

LA NOSTRA SQUADRA
LAVORO, GIOVANI E NUOVE OPPORTUNITÀ
LAVORO: Principali attività realizzate
Assunzioni di operatori nell’organico della Società partecipata “Vietri Sviluppo”; – Implementazione del personale amministrativo e tecnico degli uffici comunali; – Assunzioni di nuovi istruttori di vigilanza; – Istituzione Corpo Volontari Protezione Civile; – Ricostituzione del Forum dei Giovani;
Obiettivi per il prossimo quinquennio –
Bando di concorso nell’anno 2024 per 18 addetti part time nel settore N.U. e di 4 figure part time nel corpo dei Vigili Urbani; – Promozione e sostegno dei giovani impegnati come accompagnatori nei sentieri naturalistici; – Istituzione di “percorsi di accompagnamento turistico”, per la promozione del patrimonio ceramico, storico-architettonico, enogastronomico (street food & gourmet tour) e naturalistico, per la creazione di nuove occasioni di lavoro per i giovani; – Implementazione del servizio navetta nel periodo estivo, dalle frazioni alte a Vietri capoluogo e Marina; – Istituzione di un Ufficio comunale “Servizi per il cittadino” nell’area Dragonea-Iaconti.
ASSOCIAZIONISMO :Principali attività realizzate
Eventi organizzati dalle associazioni del territorio; – Implementazione dei servizi offerti della Pro Loco; – Accordo con i Salesiani per il comodato d’uso del teatro comunale, con contestuali lavori per dar spazio alle associazioni culturali e sportive; – Supporto alle associazioni per le attività estive per bambini e ragazzi; – Contributi alle associazioni sportive e alle associazioni per i diversamente abili.
Obiettivi per il prossimo quinquennio –
Promozione, in accordo con l’Auser, di un servizio di volontari per la consegna di farmaci e beni di prima necessità alle persone anziane in difficoltà; – Creazione di luoghi di aggregazione e socialità per gli anziani e le fasce deboli di cittadinanza.